Il metodo si basa su consolidati studi scientifici.
I vantaggi rispetto a buona parte dei tradizionali metodi di allenamento sono comprovati da numerosi studi e sperimentazioni scientifiche:
- miglioramento del sistema cardiovascolare
- ne incrementa complessivamente lefficienza
- aumenta la gittata sistolica
- incrementa la capillarizzazione e l’ossigenazione dei distretti periferici e centrali
- aumenta il diametro e l’elasticità dei vasi sanguigni
- migliora il ritorno venoso
- regolarizza la pressione arteriosa
- aumento armonico e tonificazione della massa muscolare
- aumento del metabolismo basale
- aumento della riserva di glicogeno nel muscolo, con conseguente miglioramente delle prestazioni muscolari
- incremento dell’ossidazione dei grassi con conseguente smaltimento
- innalzamento della soglia aerobica, migliorando cosi la preparazione atletica